ZyXEL DX3301, è il Router ADSL/VDSL top di gamma, ad altissime prestazioni, che supera lo standard AC per arrivare allo standard Wi-Fi 6 e con la possibilità di connessione VDSL2+ oltrepassando questo limite e supportando le secifice del protocollo 35b. Il DX3301 è dotato di un access point Wireless integrato capace di trasmettere sfruttando il nuovo standard Wi-Fi 6, in modalità Dual Band, e suddividendo il traffico dei PC dagli apparati mobile quale Tablet e Smartphone. Inoltre, DX3301 integra l'architettura Gigabit su tutte le porte, sia LAN che WAN, garantendo le massime prestazione anche per la rete cablata, e una porta USB multifunzione che permettono di condividere in rete i contenuti delle memorie di massa.
Funzionalità Dual-mode VDSL2/ADSL2+
Il Router ZyXEL DX3301, è dotato di un modem integrato con funzionalità dual-mode che permette ai service provider di supportare entrambe le tecnologie Asynchronous Transfer Mode (ATM) e Packet Transfer Mode (PTM) con lo stesso prodotto. Il DX3301 permette connessioni bi-directional, high-speed VDSL2 e VDSL fino a 300/50 Mbps in modalità PTM e connessioni 24/1 Mbps ADSL2+, ADSL2 o ADSL in modalità ATM. Questa potente funzionalità permette di supportare connessioni sia sulle reti IP che ATM senza cambiare la CPE.
Wireless Access Point Wi-Fi 6
ZyXEL DX3301 garantisce la migliore connettività Wireless disponibile sul mercato per la rete domestica, grazie ad una velocità di trasferimento dati di 1200Mbps in modalità Dual-Band Simultanea. ZyXEL DX3301 trasmette sulla banda 5GHz con protocollo AX a 1733Mbps, che viene supportata dagli apparati mobile di ultima generazione, e che garantisce streaming audio/video di altissima qualità. Contemporaneamente trasmette sulla banda 2.4GHz con protocollo N a 600Mbps per il trasferimento dei file e la navigazione internet. Le antenne integrate nello chassis ne migliorano l'aspetto estetico senza ridurre la copertura wireless.
Funzionalità Firewall Integrata
ZYXEL DX3301 offre la protezione di Stateful Packet Filtering e Firewall di rete. Con l'impostazione di default del firewall, il traffico in entrata verso la rete LAN sarà bloccato. Il Firewall di derivazione Linux supporta l'ispezione TCP/UDP, li rilevamento e la prevenzione degli attacchi Denial of Services (DoS), gli avvisi in tempo reale, report e log. Il DX3301 include anche la funzione Parental Control per filtrare e scadenziare l’accesso ad internet dei minori.
NetUSB™ condividi archivi USB
La funzionalità NetUSB della porta USB integrata nel Router ZyXEL DX3301, permette di collegare direttamente una chiavetta USB o un hard disk portatile, rendendolo accessibile da tutti gli utenti della rete domestica. I contenuti multimediali saranno condivisi ed utilizzabili da tutti i PC, i notebook, i tablet e gli smartphones collegati alla rete.
Pulsante WPS per un rapido e veloce settaggio della security
Stabilire una connessione wireless sicura con il VMG 8825 non può essere piu facile. Basta premere il pulsante Wi-Fi Protected Setup (WPS) e il relativo pulsante sul dispositivi che si desidera connettere; in pochi secondi avrete realizzato una rete wireless sicura senza procedure complicate. Invece di dover gestire una configurazione complicata, è quindi possibile aggiungere un dispositivo alla rete semplicemente premendo un pulsante.
Interfaccia WAN per ulteriore flessibilità
Il Router ZyXEL VMG 8825 è dotato di un’interfaccia WAN Gigabit che permette di collegare un modem esterno dotato di qualsiasi tipo di interfaccia, sia esso un modem ADSL, ISDN, 3G/4G, o altro. Sarà possibile utilizzare questa ulteriore linea in alternativa alla connessione principale e gestirla via interfaccia web.
Personalizzazione dei menu di configurazione NEW
Con questi dispositivi, è possibile effettuare la pesonalizzazione dei menu visibili all'utente finale, limitando solo determinate voci che l'ISP ritiene opportuno rendere visibili all'utente finale. Infatti la gestione multiutente permette garantire una estrema affidabilità di configurazione eliminado la possibilità di manomettere parametri vitali come le login e pass della connessione internet, ma lasciando la possibiltà per esempio di configurare la parte wi-fi all'utente finale che può cambiarla in totale autonomia senza che possa per errore sconfigurare il sistema
Questa gestione unita alla possibilità di creare una configurazione specifica per l'isp che contenga i parametri vitali di configurazione che anche dopo la pressione del tasto reset dell'apparato restioni operativi, ottimizza i guasti dovuti alla poca dimestichezza d'uso da parte dell'end user