È quindi bene optare ormai su dispositivi mobili che supportano almeno LTE Cat. 6 (fino a 300 Mbps in download).
Sia su LTE che su LTE Advanced (connettività pubblicizzata con i termini 4G+ e 4G Plus dai vari operatori) o, ancora, con 4G++ (ulteriore evoluzione che mira ad offrire ancora più banda), le aziende di telecomunicazioni stanno sempre più utilizzando la tecnica carrier aggregation.
Essa consiste nell'aggregare due o più bande di frequenza diverse tra quelle utilizzate per l'LTE. In Italia, ad oggi, sono state assegnate dal Ministero - attraverso un'asta pubblica - le bande a 800, 1800 e 2600 MHz.
LTE Advanced consente, sulla carta, di raggiungere velocità fino a 3 Gbps in downstream e di 1,5 Gbps in upstream: c'è quindi ampio margine, ancora, per lo sviluppo dell'ultrabroadband in mobilità.
Lo standard offre anche un'efficienza spettrale nettamente maggiore, permette di gestire simultaneamente un maggior numero di terminali client e c'è la possibilità di fare ampio utilizzo della tecnologia MIMO
Le bande LTE usate in Italia
Gli operatori di telecomunicazioni italiani si sono aggiudicati l'utilizzo delle seguenti bande di frequenza per l'erogazione del servizio LTE: 800, 1800 e 2600 MHz.
Le frequenze più elevate (i.e. 2600 MHz) consentono tipicamente di ottenere le velocità maggiori ma sono meno indicate per il superamento degli ostacoli. In generale, quindi, utilizzando i 2600 MHz, gli operatori possono coprire aree di minor raggio.
Di seguito le bande usate dai vari operatori italiani per erogare la connettività LTE.
Tra parentesi indichiamo anche le sigle corrispondenti con cui le varie bande vengono definite a livello internazionale. In Italia vengono usate le bande LTE B3, B7, B20 e B38 a 2600 MHz (TDD-LTE). A livello mondiale sono usate anche B1 (IMT-2100) e B28 (APT-700), entrambe in FDD-LTE e B40 (TDD 2300) in TDD-LTE.
- TIM: 800 MHz (B20), 1800 MHz (B3), 2600 MHz (B7);
- Vodafone: 800 MHz (B20), 1800 MHz (B3), 2600 MHz (B7);
- Wind: 800 MHz (B20), 2600 MHz (B7);
- 3 Italia: 1800 MHz (B3), 2600 MHz (B38, TDD-LTE).